La nazionale Under-20 di calcio femminile della Nigeria è la rappresentativa calcistica femminile internazionale della Nigeria formata da giocatrici al di sotto dei 20 anni, gestita dalla Federazione calcistica della Nigeria (Nigeria Football Federation - NFF).

Come membro della Confédération Africaine de Football (CAF) partecipa al campionato africano di categoria e al Campionato mondiale FIFA Under-20.

Con suoi due secondi posti, nelle edizioni 2010 e 2014 del Campionato mondiale femminile di calcio di categoria, al quale si aggiunge anche il quarto posto dell'edizione 2012 è, al 2017, classificata al quarto posto, a pari merito con la Cina e dietro a Germania, Stati Uniti e Corea del Nord. Inoltre, al 2017, è tra le quattro nazionali U-20 ad aver partecipato a tutte le otto edizioni assieme a Brasile, Germania e Stati Uniti.

La Nigeria U20 femminile è la squadra di calcio femminile nazionale Under-20 della Nigeria gestita dalla Federazione calcistica nigeriana. Rappresenta la Nigeria nelle competizioni internazionali di calcio femminile under-20 come i Mondiali Under-20 e il Campionato africano Under-20 femminile. La Squadra nazionale di calcio femminile del Nigeria è soprannominata "le Super Falcons".

La squadra ha partecipato a otto edizioni dei Mondiali Under-20, raggiungendo le semifinali nel 2010 e 2014. Ha vinto il Campionato africano Under-20 femminile tre volte, nel 2002, 2004 e 2010.

Le calciatrici più importanti della squadra sono:

* Asisat Oshoala, attaccante che gioca con l'FC Barcelona
* Francisca Ordega, attaccante che gioca con lo Shanghai Shenhua
* Desire Oparanozie, attaccante che gioca con il Guingamp
* Courtney Dike, attaccante che gioca con il Kansas City NWSL
* Chinwendu Ihezuo, difensore che gioca con il Lokomotiva Mosca

La Nigeria U20 femminile è una delle squadre più forti al mondo a livello Under-20. Ha un gioco offensivo molto pericoloso e sa creare molte occasioni da gol. La squadra è anche molto fisica e atletica, e sa difendere molto bene.