Wikipedia - Roberta Vinci

Roberta Vinci (Taranto, 18 febbraio 1983) è un'opinionista, ex tennista e giocatrice di padel italiana.

Considerata una delle migliori tenniste italiane di sempre, ha vinto 10 tornei WTA in singolare ed è l'unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo WTA su tre diverse superfici di gioco (cemento, terra ed erba).

È stata numero sette del mondo nella classifica di singolare nel maggio 2016 e numero uno in quella di doppio, specialità nella quale, assieme alla connazionale Sara Errani, si è aggiudicata 22 tornei dei 25 vinti, tra cui tutte le prove del Grande Slam; la coppia italiana è così divenuta la prima del proprio paese a completare il Career Grand Slam, nonché la quinta coppia in assoluto a vincere più tornei dello Slam (5) nella storia del tennis femminile.

Agli US Open 2015, Vinci arrivò in finale (poi persa contro Flavia Pennetta in un derby interamente italiano), ma è ricordata soprattutto per aver battuto in semifinale l'allora numero uno al mondo Serena Williams, che già aveva trionfato nei precedenti tre Slam stagionali, negando così alla statunitense la possibilità di realizzare il Grande Slam, riuscito solamente a tre tenniste: Maureen Connolly (1953), Margaret Smith Court (1970) e Steffi Graf (1988).

La tarantina si è inoltre aggiudicata per quattro volte la Fed Cup con l'Italia (nel 2006, 2009, 2010 e 2013); in virtù di questi successi è stata premiata dal CONI con il Collare d'oro al merito sportivo. Sempre in Fed Cup, detiene il record del maggior numero di incontri di doppio vinti consecutivamente (18).

È invitata in varie occasioni come commentatrice ed opinionista per Eurosport durante i grandi eventi di tennis. Nel 2022 ha esordito come giocatrice professionista di padel e ha gareggiato nella nazionale italiana.