Internazionale 06/19 15:00 1 Cipro v Libano W 53-74
Internazionale 06/18 16:00 - Cipro v Libano W 60-72
Internazionale 05/27 19:30 1 Bahrain v Libano W 66-89
Internazionale 05/25 20:00 - Libano v Iraq W 80-57
Internazionale 05/24 18:00 - Egitto v Libano L 71-60
Coppa del Mondo FIBA - Qual. 02/26 13:30 4 India v Libano W 50-90
Coppa del Mondo FIBA - Qual. 02/23 15:00 3 Siria v Libano W 63-87
Coppa del Mondo FIBA - Qual. 11/26 17:00 2 Giordania v Libano L 87-83
Coppa del Mondo FIBA - Qual. 11/23 19:00 1 Libano v India W 107-72
FIBA Asia Cup 08/20 13:00 31 [2] Libano v Cina [2] L 78-79
FIBA Asia Cup 08/19 13:00 48 [2] Libano v Filippine [1] W 106-87
FIBA Asia Cup 08/16 18:00 3 Iran v Libano L 80-70
FIBA Asia Cup 08/14 18:00 4 [2] Libano v Taipei Cinese [3] W 90-77
FIBA Asia Cup 08/12 18:00 3 [4] Kazakistan v Libano [2] W 74-96
FIBA Asia Cup 08/10 18:00 2 [1] Nuova Zelanda v Libano [2] L 86-82
FIBA Asia Cup 08/08 18:00 1 [3] Libano v Corea del Sud [3] W 72-66
WABA Championship 02/02 13:02 - Libano v Siria W 78-64
WABA Championship 02/01 15:00 - Giordania v Libano W 61-72
WABA Championship 01/31 15:00 - Libano v Iran W 65-62
WABA Championship 01/30 15:00 - Libano v Palestina W 99-75
WABA Championship 01/29 15:00 1 Iraq v Libano W 46-86
FIBA Asia Cup 10/03 07:45 31 Libano v Corea del Sud W 88-87
FIBA Asia Cup 10/02 08:45 48 Qatar v Libano W 86-89
FIBA Asia Cup 10/01 13:30 3 Filippine v Libano L 82-70
FIBA Asia Cup 09/29 08:45 3 Libano v Giordania W 80-76
FIBA Asia Cup 09/28 11:30 2 Libano v Cina L 72-90
FIBA Asia Cup 09/27 06:30 1 Corea del Sud v Libano L 85-71
FIBA Asia Cup 09/25 13:30 3 Kazakistan v Libano W 55-91
FIBA Asia Cup 09/24 13:30 2 Libano v Qatar L 100-105
FIBA Asia Cup 09/23 13:30 1 Taipei Cinese v Libano W 87-92

La nazionale di pallacanestro Libanese rappresenta il Libano nelle manifestazioni internazionali di pallacanestro ed è controllata dalla Federazione cestistica del Libano.

History

Il Libano ha debuttato nei tornei internazionali nel Campionato europeo del 1949, tenutasi al Cairo, in Egitto, invitato per sopperire alle defezioni di molte squadre europee in difficoltà nel raggiungere la sede di gioco. Si è classificato al settimo posto perdendo tutte le sei partite disputate.

Di nuovo all'EuroBasket nel 1953 a Mosca si classifica questa volta al quindicesimo posto riuscendo a centrare due vittorie sulle dieci gare disputate.

Il movimento cestistico libanese è cresciuto molto a partire dagli anni novanta, diventando rapidamente uno dei più significativi a livello asiatico e riuscendo a qualificare la squadra nazionale maschile ai campionati del mondo per 4 edizioni (2002, 2006, 2010, 2023).

Tra i migliori piazzamenti per la compagine libanese, oltre alla medaglia d'oro ai Giochi Panarabi del 1957, si ricordano le 4 medaglie d'argento ottenute in Coppa d'Asia (2001, 2005, 2007, 2022), le medaglie d'oro nella Fiba Asia Stankovich Cup del 2010 e nel Campionato Arabo del 2022 e le 5 medaglie d'oro nel West Asian Basketball Championship (2000, 2008, 2012, 2015, 2017).

La squadra di pallacanestro libanese "Libano" è una delle squadre nazionali di pallacanestro più forti del Medio Oriente. È affiliata alla FIBA Asia e rappresenta il Libano nelle competizioni internazionali. La squadra di pallacanestro libanese ha avuto un successo significativo nel corso degli anni, vincendo il campionato asiatico di pallacanestro nel 2007 e raggiungendo le semifinali dei Campionati del Mondo FIBA ​​nel 2006. La squadra di pallacanestro libanese è anche conosciuta per i suoi giocatori di talento, tra cui Fadi El Khatib, uno dei migliori giocatori asiatici di tutti i tempi. La squadra è allenata da Jad El Hajj.