Denver femminile

Denver femminile

Leagues Played
WNCAAB 206
Links
Wikipedia
Related Teams
Denver
WNCAAB Pre Season 10/29 16:15 - Denver femminile v UCCS Women - View
WNCAAB 03/03 21:00 122 [324] Kansas City femminile v Denver femminile [242] L 66-65
WNCAAB 02/25 18:15 - [233] Denver femminile v Nebraska Omaha femminile [224] L 73-83
WNCAAB 02/18 19:00 - [254] Denver femminile v South Dakota femminile [203] W 79-74
WNCAAB 02/17 01:00 - [240] Denver femminile v South Dakota State femminile [24] L 34-82
WNCAAB 02/11 20:00 - [125] North Dakota State femminile v Denver femminile [255] W 71-83
WNCAAB 02/10 01:00 - [140] North Dakota femminile v Denver femminile [240] L 82-67
WNCAAB 02/04 19:00 - [257] Denver femminile v St. Thomas (MN) femminile [270] W 62-51
WNCAAB 02/03 00:00 - [272] Denver femminile v Western Illinois femminile [276] W 72-61
WNCAAB 01/28 20:00 - [292] Kansas City femminile v Denver femminile [286] W 60-69
WNCAAB 01/27 01:00 - [247] Oral Roberts femminile v Denver femminile [283] L 93-83
WNCAAB 01/24 01:00 - [202] South Dakota femminile v Denver femminile [265] L 59-50
WNCAAB 01/21 20:00 - [43] South Dakota State femminile v Denver femminile [252] L 74-64
WNCAAB 01/20 01:00 - Denver femminile v South Dakota femminile - Cancelled
WNCAAB 01/16 20:00 - [204] Nebraska Omaha femminile v Denver femminile [246] L 75-64
WNCAAB 01/14 19:00 - [228] Denver femminile v North Dakota femminile [124] L 57-68
WNCAAB 01/13 01:00 - [205] Denver femminile v North Dakota State femminile [112] L 43-71
WNCAAB 01/07 20:00 - [260] Western Illinois femminile v Denver femminile [239] W 58-70
WNCAAB 01/06 01:00 - [269] St. Thomas (MN) femminile v Denver femminile [255] W 60-66
WNCAAB 12/31 20:00 - [249] Denver femminile v Oral Roberts femminile [306] L 70-88
WNCAAB 12/30 01:00 - [268] Denver femminile v Kansas City femminile [291] W 73-60
WNCAAB 12/21 20:00 - Denver femminile v Nebraska Omaha femminile - Cancelled
WNCAAB 12/16 02:00 - [239] Denver femminile v Idaho femminile [298] L 83-91
WNCAAB 12/13 01:00 - Denver femminile v Colorado Christian femminile W 104-74
WNCAAB 12/07 01:30 - [247] Denver femminile v Colorado State femminile [131] L 54-85
WNCAAB 12/03 00:00 - [289] Denver femminile v Stetson femminile [6] W 62-59
WNCAAB 12/01 00:00 - [269] Denver femminile v Wichita State femminile [70] L 54-61
WNCAAB 11/26 19:00 - [197] New Mexico State femminile v Denver femminile [301] W 51-60
WNCAAB 11/25 19:00 - Houston Christian femminile v Denver femminile L 63-58
WNCAAB 11/19 01:30 - [226] Denver femminile v Wyoming femminile [310] L 45-68

The Denver Pioneers women's basketball team represents the University of Denver and competes in the NCAA Division I women's college basketball in Denver, Colorado.

History

Denver began play in 1974, after a few years playing as a club sport. They played in the Intermountain Conference from 1974–1978, the Continental Divide/Colorado Athletic from 1978–1996, and the Rocky Mountain from 1996–98 before joining Division I play in 1998. In the 2000–01 season, the Pioneers won 24 games and went 14–2 to win the West Division in the conference. In the Sun Belt Conference championship game, they lost 67–55 to Louisiana Tech. Despite the loss, they were invited to the NCAA Division I Tournament for the first time in school history. In the First Round, they were beaten 77–57 by Virginia Tech. Denver has made two appearances in the WNIT, in 2011 and 2019. They lost 75–60 to BYU in the First Round in 2011 and beat the University of New Mexico 83–75 in the First Round in 2019. Then went on to lose to the University of Idaho 66–88 in the Second Round in 2019. The Pioneers played in the Western Athletic Conference for 2012–13 before joining the Summit League in 2013. As of the end of the 2015–16 season, the Pioneers have an all-time record of 637–549.

La squadra femminile di basket degli Stati Uniti, nota anche come "Denver femminile", è una squadra composta dai migliori giocatori di basket femminili degli Stati Uniti d'America. Rappresenta gli Stati Uniti nelle competizioni internazionali di basket, come le Olimpiadi, i Campionati del mondo FIBA e i campionati FIBA ​​Americas.

La squadra è sotto la guida e la gestione di USA Basketball, l'organo di governo della pallacanestro negli Stati Uniti. È composta da giocatrici che provengono da diverse università e squadre professionistiche negli Stati Uniti.

La squadra femminile di basket degli Stati Uniti è una delle squadre più forti e di maggior successo al mondo. Ha vinto 11 medaglie d'oro olimpiche, 11 Campionati del mondo FIBA ​​e 8 Campionati FIBA ​​Americas. È considerata la squadra di basket femminile più dominante di tutti i tempi.

Le giocatrici della squadra femminile di basket degli Stati Uniti sono note per il loro talento, la loro atletismo e la loro dedizione. Sono tra le migliori giocatrici di basket al mondo e sono un modello per le giovani ragazze che vogliono giocare a basket.

La squadra femminile di basket degli Stati Uniti è una fonte di orgoglio per gli Stati Uniti e per gli appassionati di basket in tutto il mondo. È una squadra che rappresenta il meglio del basket femminile e che ispira le giovani generazioni di giocatrici a raggiungere i loro obiettivi.