Giappone - V-Premier femminile 11/17 06:00 1 [9] Hitachi Rivale femminile v Okayama Seagulls femminile [6] L 2-3
Giappone - V-Premier femminile 11/16 06:00 1 [9] Hitachi Rivale femminile v Denso Donne [3] L 0-3
Giappone - V-Premier femminile 11/09 06:00 1 [2] NEC Red Rockets femminile v Hitachi Rivale femminile [6] L 3-0
Giappone - V-Premier femminile 11/03 06:00 1 [6] Hitachi Rivale femminile v Himeji Victorina VC femminile [6] L 0-3
Giappone - V-Premier femminile 11/02 06:05 1 [7] Hisamitsu Springs femminile v Hitachi Rivale femminile [9] W 2-3
Giappone - V-Premier femminile 10/27 03:00 1 Denso Donne v Hitachi Rivale femminile L 3-1
Giappone - V-Premier femminile 10/26 06:00 1 [4] Hitachi Rivale femminile v NEC Red Rockets femminile [6] L 0-3
Giappone - V-Premier femminile 10/20 06:30 1 [7] Hitachi Rivale femminile v Okayama Seagulls femminile [3] W 3-0
Giappone - V-Premier femminile 10/19 04:00 1 [7] Hisamitsu Springs femminile v Hitachi Rivale femminile [2] L 3-0
Giappone - V-Premier femminile 10/12 04:00 1 Hitachi Rivale femminile v Himeji Victorina VC femminile W 3-1
Incontri femminili - 3 set 07/06 06:30 - Kashiwa Angel Cross femminile v Hitachi Rivale femminile W 1-2
Giappone - Kurosu Cup femminile 06/05 05/06 02:05 - Toray Arrows v Hitachi Rivale femminile L 3-0
Giappone - Kurosu Cup femminile 06/05 05/05 03:00 - Okayama Seagulls femminile v Hitachi Rivale femminile W 2-3
Giappone - V-Premier femminile 03/23 07:00 1 [2] JT Marvelous femminile v Hitachi Rivale femminile [8] W 0-3
Giappone - V-Premier femminile 03/17 02:00 1 [6] NEC Red Rockets femminile v Hitachi Rivale femminile [8] L 3-2
Giappone - V-Premier femminile 03/16 04:30 1 [8] Hitachi Rivale femminile v Toray Arrows femminile [6] L 0-3
Giappone - V-Premier femminile 03/10 03:00 1 [1] Hisamitsu Springs femminile v Hitachi Rivale femminile [8] L 3-1
Giappone - V-Premier femminile 03/09 05:30 1 [6] Ageo Medics femminile v Hitachi Rivale femminile [8] W 2-3
Giappone - V-Premier femminile 03/03 07:00 1 [6] Denso Donne v Hitachi Rivale femminile [5] L 3-1
Giappone - V-Premier femminile 03/02 04:30 1 Toyota Queenseis femminile v Hitachi Rivale femminile L 3-1
Giappone - V-Premier femminile 02/16 04:00 1 Hitachi Rivale femminile v Hisamitsu Springs femminile L 1-3
Giappone - V-Premier femminile 02/09 03:00 1 [2] NEC Red Rocket femminile v Hitachi Rivale femminile [9] L 3-0
Giappone - V-Premier femminile 02/03 06:00 1 [3] JT Marvelous femminile v Hitachi Rivale femminile [9] L 3-1
Giappone - V-Premier femminile 02/02 03:00 1 [4] Toray Arrows femminile v Hitachi Rivale femminile [9] L 3-0
Giappone - V-Premier femminile 01/27 06:00 1 [8] Denso Donne v Hitachi Rivale femminile [7] L 3-0
Giappone - V-Premier femminile 01/26 03:00 1 [3] NEC Red Rockets femminile v Hitachi Rivale femminile [8] L 3-2
Giappone - V-Premier femminile 01/20 03:00 1 [1] Hisamitsu Springs femminile v Hitachi Rivale femminile [8] L 3-2
Giappone - V-Premier femminile 01/19 06:00 1 [6] Toray Arrows femminile v Hitachi Rivale femminile [5] L 3-2
Giappone - V-Premier femminile 01/13 06:00 1 [7] Hitachi Rivale femminile v PFU Blue Cats femminile [11] W 3-1
Giappone - V-Premier femminile 01/12 06:00 1 [7] Ageo Medics femminile v Hitachi Rivale femminile [6] L 3-1

Wikipedia - Hitachi Astemo Rivale

L'Hitachi Astemo Rivale (日立Astemoリヴァーレ) è una società pallavolistica femminile giapponese, con sede a Hitachinaka: milita nel campionato giapponese di V.League Division 1; il club appartiene all'azienda Hitachi.

History

L'Hitachi Sawa Rivale viene fondato nel 1980, dalla azienda Hitachi. Nella stagione 1985-86 debutta nel campionato cadetto giapponese, allora chiamato Business League, retrocedendo tuttavia al termine della stagione. Promosso nuovamente nel 1989 in Business League, vi milita per otto stagioni, prima di retrocedere nuovamente nelle categorie regionali. Dopo una sola stagione, nel 1998, è nuovamente promosso nel campionato cadetto, che vince per la prima volta nell'annata 1997-98, ottenendo anche la prima promozione nella massima serie, la V.League.

Dopo due sole stagioni però retrocede nuovamente in serie cadetta, ora chiamata V1 League, dove milita per due annate, vincendo altrettante volte il campionato ed ottenendo una nuova promozione in V.League: vi disputa sette campionati, retrocedendo dopo il Challenge Match al termine della stagione 2008-09. Durante la prima stagione nella rinominata V.Challenge League, vince subito il campionato, ma fallisce l'accesso alla massima serie. Nel 2010 cambia nome in Hitachi Rivale. Dopo aver vinto il quinto titolo cadetto ed aver fallito altre due promozioni al Challenge Match, al termine della stagione 2012-13 rientra nella massima serie, battendo le Denso Airybees.

Nel 2021 muta nuovamente denominazione in Hitachi Astemo Rivale, cambiando anche i propri colori sociali in blu e rosso.