Islanda - Premier League femminile 11/11 19:15 8 [3] Stjarnan femminile v Keflavik femminile [4] L 74-77
Islanda - Premier League femminile 11/07 19:15 7 [3] Stjarnan femminile v Breidablik femminile [8] W 78-74
Islanda - Premier League femminile 10/31 19:15 6 [6] Valur femminile v Stjarnan femminile [3] W 67-68
Islanda - Premier League femminile 10/24 19:15 5 [5] Stjarnan femminile v Haukar femminile [6] W 61-58
Islanda - Premier League femminile 10/21 19:15 4 [7] Skallagrimur femminile v Stjarnan femminile [3] L 79-71
Islanda - Premier League femminile 10/17 19:15 3 [2] Stjarnan femminile v Snaefell femminile [1] L 53-62
Islanda - Premier League femminile 10/10 19:15 2 [4] KR Reykjavik femminile v Stjarnan femminile [3] W 74-78
Islanda - Premier League femminile 10/03 19:15 1 Keflavik femminile v Stjarnan femminile W 71-79
Islanda - Premier League femminile 03/24 16:30 28 [4] Stjarnan femminile v Valur femminile [3] L 66-85
Islanda - Premier League femminile 03/21 19:15 27 [5] Skallagrimur femminile v Stjarnan femminile [4] L 89-69
Islanda - Premier League femminile 03/17 16:30 26 [4] Stjarnan femminile v Snaefell femminile [6] W 69-65
Islanda - Premier League femminile 03/14 19:15 25 [3] Keflavik femminile v Stjarnan femminile [4] L 81-78
Islanda - Premier League femminile 03/10 16:45 24 Stjarnan femminile v Njardvik femminile W 77-64
Islanda - Premier League femminile 03/07 19:15 23 [6] Breidablik femminile v Stjarnan femminile [4] W 57-63
Islanda - Premier League femminile 02/28 19:15 22 [4] Stjarnan femminile v Haukar femminile [1] L 72-74
Islanda - Premier League femminile 02/24 16:30 21 Valur femminile v Stjarnan femminile L 82-57
Islanda - Premier League femminile 02/21 19:15 20 [4] Stjarnan femminile v Skallagrimur femminile [5] L 64-73
Islanda - Premier League femminile 02/03 15:30 19 [7] Snaefell femminile v Stjarnan femminile [4] L 83-64
Islanda - Premier League femminile 01/31 19:15 18 Stjarnan femminile v Keflavik femminile W 69-68
Islanda - Premier League femminile 01/24 18:00 17 Njardvik femminile v Stjarnan femminile W 64-86
Islanda - Premier League femminile 01/17 19:15 16 [4] Stjarnan femminile v Breidablik femminile [5] W 72-63
Islanda - Premier League femminile 01/07 17:45 15 [3] Haukar femminile v Stjarnan femminile [4] L 82-76
Islanda - Premier League femminile 12/16 16:30 14 Stjarnan femminile v Valur femminile L 51-65
Islanda - Premier League femminile 12/13 19:15 13 [5] Skallagrimur femminile v Stjarnan femminile [4] W 81-91
Islanda - Premier League femminile 12/06 19:15 12 [4] Stjarnan femminile v Snaefell femminile [7] W 75-53
Islanda - Premier League femminile 12/02 16:30 11 [4] Keflavik femminile v Stjarnan femminile [2] L 97-76
Islanda - Premier League femminile 11/29 19:15 10 [4] Stjarnan femminile v Njardvik femminile [8] W 77-60
Islanda - Premier League femminile 11/25 16:30 9 [6] Breidablik femminile v Stjarnan femminile [2] L 74-70
Islanda - Premier League femminile 11/22 19:15 8 [3] Stjarnan femminile v Haukar femminile [2] W 76-75
Islanda - Premier League femminile 11/01 19:15 7 [2] Valur femminile v Stjarnan femminile [3] L 85-83
Lo Stjarnan femminile è una squadra di pallacanestro femminile islandese con sede a Garðabær. Fondata nel 1964, compete nella Úrvalsdeild kvenna, il massimo campionato di pallacanestro femminile in Islanda.

Lo Stjarnan ha vinto 11 campionati nazionali, l'ultimo dei quali nel 2021, e 10 coppe nazionali, l'ultima delle quali nel 2022. La squadra ha anche partecipato a numerose competizioni europee, raggiungendo i quarti di finale della FIBA EuroCup Women nel 2014.

Alcune delle giocatrici più importanti dello Stjarnan femminile sono:

* Hrefna Sverrisdóttir, ala grande della nazionale islandese
* Elísabet Rúnadóttir, guardia della nazionale islandese
* Guðrún Hinriksdóttir, ala piccola della nazionale islandese
* Laufey Þorvaldsdóttir, centro della nazionale islandese
* Erla Dögg Harðardóttir, guardia della nazionale islandese

Lo Stjarnan femminile è una delle squadre di pallacanestro femminile più forti d'Islanda e ha una lunga tradizione di successi. La squadra è sempre competitiva nei campionati nazionali e nelle competizioni europee.