Marocco - 1DNH 03/03 17:00 - TAS Casablanca v AWIS Casablanca L 44-60
Marocco - 1DNH 02/04 17:00 - TAS Casablanca v CM Casablanca W 70-61
Marocco - 1DNH 12/31 17:00 - TAS Casablanca v SM Marocain W 72-70
Marocco - 1DNH 12/23 15:00 - MAT Tetouane v TAS Casablanca W 52-60
Marocco - Campionato 12/17 17:00 - TAS Casablanca v MSR Rabat W 52-51
Marocco - 1DNH 11/19 19:00 - TAS Casablanca v COJ Eljadida L 48-58
Marocco - 1DNH 02/05 18:00 - TAS Casablanca v MSR Rabat W 70-59
Marocco - 1DNH 01/28 14:00 - SM Marocain v TAS Casablanca W 58-63
Marocco - 1DNH 12/11 11:00 - TAS Casablanca v COJ Eljadida W 60-54
Marocco - 1DNH 11/20 17:00 - TAS Casablanca v RSS Settat W 82-61
Marocco - 1DNH 03/20 14:00 - TAS Casablanca v KAC Kenitra L 58-72
Marocco - 1DNH 01/23 16:00 - TAS Casablanca v SM Marocain L 47-55
Marocco - 1DNH 07/10 15:00 - TAS Casablanca v OC Khouribga W 69-66
Marocco - 1DNH 07/09 15:00 - WST Temara v TAS Casablanca W 70-71
Il TAS Casablanca è una squadra di basket marocchina con sede a Casablanca. È stata fondata nel 1932 ed è una delle squadre di basket più antiche e titolate del Marocco. Il TAS Casablanca ha vinto numerosi campionati nazionali e coppe del Marocco, ed è anche l'unica squadra marocchina ad aver vinto la Coppa dei Campioni d'Africa, nel 1983.

La squadra gioca le sue partite casalinghe presso il Palais des Sports di Casablanca, che ha una capacità di 12.000 spettatori. Il TAS Casablanca ha una grande tradizione cestistica e ha prodotto alcuni dei migliori giocatori marocchini di tutti i tempi, tra cui Abderrahim Naciri, Mustapha Naciri e Abdelhakim Zouita.

Il TAS Casablanca è una delle squadre più popolari del Marocco e ha una grande base di tifosi. La squadra è nota per il suo stile di gioco aggressivo e spettacolare, che attira sempre molti spettatori alle partite. Il TAS Casablanca è una squadra molto ambiziosa e punta sempre a vincere il campionato nazionale e la Coppa del Marocco. La squadra è anche intenzionata a fare una bella figura nelle competizioni internazionali, come la Coppa dei Campioni d'Africa.