Wimbledon Femminile 06/23 12:40 14 [106] Sara Errani v Storm Sanders [147] 6-3,6-7,1-6
ITF W100 Nottingham 06/17 09:00 26 [141] Xinyu Wang v Sara Errani [107] 6-3,6-4
ITF W100 Nottingham 06/15 09:55 25 [158] Olga Danilovic v Sara Errani [107] 4-6,4-6
WTA Bol 06/09 14:40 26 [105] Sara Errani v Claire Liu [130] 7-6,5-7,6-7
WTA Bol 06/08 12:10 25 [105] Sara Errani v Jana Fett [206] 6-3,6-3
Open di Francia Femminili 05/26 08:30 15 [105] Sara Errani v Nuria Parrizas-Diaz [165] 6-4,4-6,2-6
Open di Francia Femminili 05/24 08:30 14 [105] Sara Errani v Sachia Vickery [187] 6-3,7-5
WTA Parma 05/20 10:50 27 [108] Sara Errani v Sloane Stephens [65] 3-6,0-6
WTA Parma 05/19 10:35 26 [50] Sara Sorribes Tormo v Sara Errani [108] Retired
WTA Parma 05/18 12:15 25 [101] Ana Bogdan v Sara Errani [108] 5-7,6-4,1-6
WTA Roma 05/09 09:00 19 [113] Sara Errani v Polona Hercog [73] 2-6,3-6
WTA Roma 05/08 10:45 14 [69] Heather Watson v Sara Errani [113] 3-6,2-6
WTA Istanbul 04/19 09:00 25 [241] Ana Konjuh v Sara Errani [112] 7-5,6-2
WTA Charleston 04/13 19:10 25 [91] Christina McHale v Sara Errani [112] 7-6,6-3
WTA Bogotà 04/09 15:00 27 [93] Tamara Zidansek v Sara Errani [112] 6-3,6-4
WTA Bogotà 04/07 17:05 26 [108] Aliona Bolsova v Sara Errani [112] 4-6,4-6
WTA Bogotà 04/06 15:00 25 [112] Sara Errani v Sara Sorribes Tormo [48] 7-5,7-5
WTA Miami 03/22 21:35 14 [292] Bethanie Mattek-Sands v Sara Errani [111] 6-4,3-6,6-4
WTA Monterrey 03/13 18:00 14 [108] Sara Errani v Harriet Dart [153] 0-6,2-6
WTA Guadalajara 03/06 19:30 14 [106] Sara Errani v Ankita Raina [168] 6-2,4-6,3-6
WTA Melbourne 02/14 00:00 24 [134] Sara Errani v Lin Zhu [94] 2-6,3-6
Australian Open femminili 02/12 01:00 25 [71] Su-Wei Hsieh v Sara Errani [134] 6-4,2-6,7-5
Australian Open femminili 02/10 05:20 24 [81] Venus Williams v Sara Errani [134] 1-6,0-6
Australian Open femminili 02/08 01:35 23 [134] Sara Errani v Qiang Wang [34] 2-6,6-4,6-4
WTA Gippsland Trophy 01/31 02:55 24 [45] Jelena Ostapenko v Sara Errani [131] 4-6,6-3,6-1
Australian Open femminili 01/13 07:05 19 [476] Ana Konjuh v Sara Errani [131] 6-3,2-6,4-6
Australian Open femminili 01/12 08:40 15 [190] Georgina Garcia-Perez v Sara Errani [131] 6-3,3-6,2-6
Australian Open femminili 01/10 07:40 60 [223] En Shuo Liang v Sara Errani [131] 1-6,7-5,2-6
ITF W100 Charleston 11/05 15:00 26 Misaki Doi v Sara Errani Walkover
ITF W100 Charleston 11/03 17:35 25 [129] Sara Errani v Caty McNally [118] 6-3,6-4

Wikipedia - Sara Errani

Sara Errani (Bologna, 29 aprile 1987) è una tennista italiana.

Ritenuta una delle migliori tenniste italiane di sempre, ha vinto 38 titoli del circuito maggiore tra singolare e doppio, ed è quindi la tennista italiana con più successi di sempre (9 in singolare e 29 in doppio). È inoltre la tennista con il maggior numero di vittorie nella storia del tennis italiano, avendo raggiunto la 615esima vittoria (tra cui 396 complessivamente nel circuito maggiore) il 17 settembre 2022 mentre disputava il match di quarti di finale nel torneo WTA 125 di Bucarest, superando Francesca Schiavone ferma a 614 vittorie. Nel 2012 è stata finalista al Roland Garros e semifinalista agli US Open, divenendo la seconda italiana (dopo Francesca Schiavone nel 2010) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam. Vanta come best ranking la quinta posizione, raggiunta il 20 maggio 2013.

Entrata in top 10 all'indomani della finale al Roland Garros 2012, vi è rimasta per 94 settimane consecutive, record per una tennista italiana e si è aggiudicata tre volte la Fed Cup con l'Italia nel 2009, 2010 e 2013, successi grazie ai quali è stata premiata dal CONI con il Collare d'oro al merito sportivo. Nel 2023 ha battuto il record di Flavia Pennetta diventando la tennista italiana più pagata di tutti i tempi sotto forma di premi diretti (oltre 14 200 000 $).

Ottima doppista, è stata numero uno del mondo nella classifica di doppio per poco meno di tre anni consecutivamente, specialità nella quale, insieme a Roberta Vinci, si è aggiudicata ventidue tornei WTA, tra cui tutte le prove del Grande Slam, diventando così la prima coppia italiana ad avere completato il Career Grand Slam (ovvero la vittoria di tutti e quattro i tornei dello Slam almeno una volta) e la quinta coppia in assoluto ad avere vinto più Slam (5) nella storia del tennis femminile.