Uganda - Super League femminile 04/03 12:00 - Tooro Queens femminile v She Maroons femminile D 1-1
Uganda - Super League femminile 03/26 12:00 - She Maroons femminile v Uganda Martyrs femminile L 1-2
Uganda - Super League femminile 03/19 12:00 - She Corporate femminile v She Maroons femminile D 0-0
Uganda - Super League femminile 03/06 11:00 - She Maroons femminile v Kawempe Muslim FC femminile L 0-2
Uganda - Super League femminile 02/20 12:00 - She Maroons femminile v Kampala Queens femminile L 0-1
Uganda - Super League femminile 02/12 12:00 - UCU Lady Cardinals femminile v She Maroons femminile L 1-0
Uganda - Super League femminile 02/06 12:00 - Lady Doves FC femminile v She Maroons femminile D 0-0
Uganda - Elite League femminile 06/03 09:00 - Rines SS femminile v She Maroons femminile W 0-1
Uganda - Elite League femminile 06/01 09:00 - Wakiso Hills femminile v She Maroons femminile W 0-1
Uganda - Elite League femminile 05/28 06:00 - Lango Queens FC Women v She Maroons femminile W 0-1
Lo She Maroons Femminile è la squadra nazionale di calcio femminile dell'Uganda. È gestita dalla Federazione calcistica dell'Uganda (FUFA), che è membro della FIFA e della CAF. La squadra ha partecipato ai Giochi Panafricani e alla Coppa delle Nazioni Africane femminile, senza mai superare la fase a gruppi.

La squadra è stata fondata nel 1998 ed è stata una delle prime squadre femminili nazionali in Africa. Ha giocato la sua prima partita ufficiale nel 2000, contro il Kenya, perdendo per 4-1. Da allora, la squadra ha giocato oltre 50 partite, ottenendo 10 vittorie, 10 pareggi e 30 sconfitte.

La squadra è attualmente allenata da Faridah Bulega, che è in carica dal 2019. Le migliori giocatrici della squadra sono l'attaccante Fazila Ikwaput, il centrocampista Ritah Kivumbi e il difensore Ruth Aturo.

Lo She Maroons Femminile rappresenta l'Uganda nelle competizioni internazionali di calcio femminile. Ha partecipato a due edizioni dei Giochi Panafricani, nel 2003 e nel 2007, e a tre edizioni della Coppa delle Nazioni Africane femminile, nel 2002, nel 2006 e nel 2010. Tuttavia, la squadra non ha mai superato la fase a gruppi in nessuna di queste competizioni.

La squadra è attualmente impegnata nelle qualificazioni per la Coppa delle Nazioni Africane femminile 2022. Ha vinto la prima fase delle qualificazioni, battendo il Sudan del Sud per 5-0 e 9-0, e ha raggiunto la seconda fase, dove affronterà il Kenya.