Coppa del Mondo FIBA - Qual. 08/16 16:30 5 [2] Bielorussia v Bulgaria [1] L 70-84
Coppa del Mondo FIBA - Qual. 08/09 16:00 3 [2] Bielorussia v Portogallo [3] W 78-75
Coppa del Mondo FIBA - Qual. 08/05 15:00 2 [1] Bulgaria v Bielorussia [3] L 78-68
Trentino Basket Cup 07/30 16:15 - Ucraina v Bielorussia W 74-77
Trentino Basket Cup 07/29 18:45 - Italia v Bielorussia L 96-36
EuroBasket - Qual. 09/17 17:00 6 Portogallo v Bielorussia L 77-62
EuroBasket - Qual. 09/14 18:00 5 Polonia v Bielorussia W 57-76
EuroBasket - Qual. 09/10 15:30 4 Bielorussia v Estonia W 79-63
EuroBasket - Qual. 09/07 15:30 3 Bielorussia v Portogallo W 72-62
EuroBasket - Qual. 09/03 15:30 2 Bielorussia v Polonia L 79-97
EuroBasket - Qual. 08/31 16:10 1 Estonia v Bielorussia L 81-62
Internazionale 08/04 17:00 - Russia v Bielorussia L 103-50
Internazionale 07/14 15:30 - Lituania v Bielorussia L 84-51
Internazionale 07/13 15:30 - Paesi Bassi v Bielorussia L 76-63
Internazionale 07/12 12:45 - Venezuela v Bielorussia L 68-57
Internazionale 06/16 13:00 - Bielorussia v Giappone W 85-78
Internazionale 06/14 13:30 - Nuova Zelanda v Bielorussia L 80-65
EuroBasket 08/27 18:30 6 Macedonia del Nord v Bielorussia L 72-66
EuroBasket 08/24 15:00 5 Bielorussia v Belgio L 73-99
EuroBasket 08/20 17:30 4 Danimarca v Bielorussia W 66-73
EuroBasket 08/17 15:00 3 Bielorussia v Macedonia del Nord L 70-81
EuroBasket 08/13 18:30 2 Belgio v Bielorussia L 71-57
EuroBasket 08/10 15:00 1 Bielorussia v Danimarca W 97-72
Internazionale 08/04 14:00 - Georgia v Bielorussia L 76-66
Internazionale 08/02 11:30 - Gran Bretagna v Bielorussia W 68-77

La nazionale di pallacanestro della Bielorussia (Мужчынская зборная Беларусі па баскетболе) rappresenta la Bielorussia nelle competizioni internazionali di pallacanestro organizzate dalla FIBA. È gestita dalla Federazione cestistica della Bielorussia.

History

Nazionale Unione Sovietica (1946-1991)

Nel periodo compreso tra il 1946 ed il 1991, ha fatto parte dell'Unione Sovietica.

Lo stesso argomento in dettaglio: Nazionale di pallacanestro dell'Unione Sovietica.

Squadra Unificata (1992)

Nel 1992 è stata inclusa nella CSI, sotto le cui insegne ha partecipato alla Olimpiade di Barcellona.

Lo stesso argomento in dettaglio: Nazionale di pallacanestro della Comunità degli Stati Indipendenti.

Nazionale bielorussa (dal 1992)

La nazionale bielorussa partecipa alle competizioni FIBA dal 1992, dopo che il paese è diventato indipendente dall'Unione Sovietica, non riuscendo a partecipare, fino ad ora, a nessun torneo Internazionale di prestigio.

A seguito dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022, la FIBA ha bannato atleti e arbitri da tutte le competizioni sotto la propria egida.

Il Bielorussia è una squadra di pallacanestro bielorussa con sede a Minsk. Fondata nel 2006, gioca nella VTB United League e nella Belarus Premier League.

Il Bielorussia ha vinto il campionato bielorusso per tre volte consecutive dal 2016 al 2018 e la Coppa di Bielorussia nel 2017. Nella stagione 2018-19, la squadra ha fatto il suo debutto nella VTB United League, dove ha raggiunto i playoff per la prima volta nella sua storia nella stagione 2020-21.

Il Bielorussia è guidata dall'allenatore Rostislav Vergun, che ha assunto la carica nel 2018. Il roster della squadra comprende giocatori bielorussi ed stranieri, tra cui l'ala grande Artsiom Parakhouski, la guardia Artyom Pustovyi e l'ala piccola Andrei Likhovit.

Il Bielorussia gioca le sue partite casalinghe alla Minsk-Arena, un'arena polivalente con una capacità di oltre 15.000 spettatori. La squadra ha una forte base di fan e gode di un grande sostegno da parte della comunità locale.

Il Bielorussia è una squadra ambiziosa che punta a diventare una delle migliori squadre di pallacanestro in Europa. La squadra è impegnata a sviluppare i giovani talenti bielorussi e a competere ai massimi livelli.