ATP Rotterdam 02/10 18:30 26 [95] Andy Murray v Felix Auger Aliassime [9] 3-6,4-6
ATP Rotterdam 02/09 18:30 25 [31] Alexander Bublik v Andy Murray [95] 6-7,4-6
Australian Open 01/20 06:30 24 [113] Andy Murray v Taro Daniel [120] 4-6,4-6,4-6
Australian Open 01/18 04:00 23 [23] Nikoloz Basilashvili v Andy Murray [113] 1-6,6-3,4-6,7-6,4-6
ATP Sydney 01/15 08:50 29 [20] Aslan Karatsev v Andy Murray [135] 6-3,6-3
ATP Sydney 01/14 05:15 28 [25] Reilly Opelka v Andy Murray [135] 7-6,4-6,4-6
ATP Sydney 01/13 06:35 27 [45] David Goffin v Andy Murray [135] Retired
ATP Sydney 01/12 09:50 26 [135] Andy Murray v Nikoloz Basilashvili [23] 6-7,7-6,6-3
ATP Sydney 01/11 08:00 25 [345] Viktor Durasovic v Andy Murray [135] 3-6,1-6
ATP Melbourne 01/04 04:25 25 [76] Facundo Bagnis v Andy Murray [134] 6-3,5-7,6-3
Mubadala World Tennis Championship 12/18 15:00 - [5] Andrey Rublev v Andy Murray [134] 6-4,7-6
Mubadala World Tennis Championship 12/17 15:00 - [6] Rafael Nadal v Andy Murray [134] 3-6,5-7
Mubadala World Tennis Championship 12/16 14:00 - [25] Daniel Evans v Andy Murray [134] 3-6,2-6
ATP Stoccolma 11/11 17:00 27 [143] Andy Murray v Tommy Paul [52] 2-6,6-3,3-6
ATP Stoccolma 11/10 17:00 26 [10] Jannik Sinner v Andy Murray [143] 6-7,3-6
ATP Stoccolma 11/09 17:30 25 [143] Andy Murray v Viktor Durasovic [354] 6-1,7-6
ATP Parigi 11/01 18:30 24 [144] Andy Murray v Dominik Koepfer [58] 4-6,7-5,6-7
ATP Parigi 11/01 18:30 24 Andy Murray v Jenson Brooksby Cancelled
ATP Vienna 10/27 15:30 26 [156] Andy Murray v Carlos Alcaraz [42] 3-6,4-6
ATP Vienna 10/25 16:35 25 [10] Hubert Hurkacz v Andy Murray [156] 4-6,7-6,3-6
ATP Anversa 10/21 16:35 26 [172] Andy Murray v Diego Schwartzman [14] 4-6,6-7
Tie Break Tens Dubai 10/21 11:37 - Andy Murray v Roger Federer 0-0
ATP Anversa 10/19 16:30 25 [48] Frances Tiafoe v Andy Murray [172] 6-7,7-6,6-7
ATP Indian Wells 10/12 22:15 25 [121] Andy Murray v Alexander Zverev [4] 4-6,6-7
ATP Indian Wells 10/10 19:50 24 [38] Carlos Alcaraz v Andy Murray [121] 7-5,3-6,2-6
ATP Indian Wells 10/09 02:40 23 [121] Andy Murray v Adrian Mannarino [51] 6-3,6-2
ATP San Diego 10/01 00:30 26 [109] Andy Murray v Casper Ruud [10] 5-7,4-6
ATP San Diego 09/29 00:30 25 [94] Denis Kudla v Andy Murray [109] 3-6,2-6
ATP San Diego 09/29 00:30 25 Kei Nishikori v Andy Murray Cancelled
ATP Metz 09/24 13:40 27 [13] Hubert Hurkacz v Andy Murray [113] 7-6,6-3

Wikipedia - Andy Murray

Sir Andrew Barron Murray, detto Andy (IPA: /mʌɹi/; Glasgow, 15 maggio 1987), è un tennista britannico.

Considerato uno dei tennisti più forti della sua generazione, alla fine del 2016 ha raggiunto per la prima volta la vetta del ranking ATP, dove è rimasto per un totale di 41 settimane. Ha vinto in singolare tre tornei del Grande Slam (su undici finali disputate), due medaglie d'oro olimpiche e altri 41 titoli nei tornei ATP, tra cui 14 Masters 1000 e le ATP Finals 2016. Con il trionfo nella Coppa Davis 2015, ha riportato alla Gran Bretagna il trofeo che mancava da 79 anni.

Nel 2012 è stato il primo britannico a raggiungere la finale di Wimbledon dopo 35 anni (primo uomo dopo 76 anni). Con la vittoria nei successivi US Open ha interrotto il digiuno del Regno Unito nei tornei dello Slam, che durava dalla vittoria di Virginia Wade a Wimbledon nel 1977. Il 7 luglio 2013 ha battuto nella finale del torneo di Wimbledon il nº 1 ATP Novak Đoković, diventando il primo tennista maschio britannico a vincere il torneo di casa nell'era Open, 77 anni dopo il successo di Fred Perry nel 1936.

Rappresentando la Gran Bretagna, ha vinto l'oro nel singolare e l'argento nel doppio misto in coppia con Laura Robson alle Olimpiadi di Londra del 2012. Ai Giochi di Rio nel 2016 si è aggiudicato la sua seconda medaglia d'oro in singolare, diventando il primo tennista a vincere due Olimpiadi consecutive e su due diverse superfici (erba e cemento). Nel 2016 ha chiuso la stagione al nº 1 della classifica mondiale e ha ricevuto il premio ATP come giocatore dell'anno.

La sua carriera è stata compromessa dal grave infortunio all'anca subito nel 2017 – quando era il numero uno del mondo – che lo ha costretto a sottoporsi a due interventi chirurgici e a lunghe convalescenze, tornando a giocare a pieno regime solamente nel 2021.