US Open femminili 08/27 17:40 23 [40] Camila Giorgi v Whitney Osuigwe [364] 6-4,6-1
WTA New Haven 08/21 18:15 26 [43] Belinda Bencic v Camila Giorgi [45] 6-4,6-4
WTA New Haven 08/20 17:25 25 [74] Ana Bogdan v Camila Giorgi [45] 3-6,2-6
WTA New Haven 08/19 15:00 46 [40] Camila Giorgi v Samantha Stosur [65] 7-5,6-3
WTA New Haven 08/18 19:00 45 Camila Giorgi v Ellen Perez Walkover
WTA New Haven - Qual. 08/17 18:35 44 [40] Camila Giorgi v Claire Liu [158] 1-6,6-3,6-2
WTA Cincinnati 08/15 19:40 25 [40] Camila Giorgi v Madison Keys [13] 2-6,2-6
WTA Cincinnati 08/14 19:15 24 [18] Anastasija Sevastova v Camila Giorgi [40] 2-6,3-6
WTA Cincinnati Qual 08/12 16:15 45 [40] Camila Giorgi v Viktoria Kuzmova [57] 6-3,3-6,5-7
WTA Cincinnati Qual 08/11 21:05 44 [40] Camila Giorgi v Lara Arruabarrena [78] 6-3,6-4
Wimbledon Femminile 07/10 13:45 27 [181] Serena Williams v Camila Giorgi [52] 3-6,6-3,6-4
Wimbledon Femminile 07/09 10:30 26 [52] Camila Giorgi v Ekaterina Makarova [35] 6-3,6-4
Wimbledon Femminile 07/06 10:30 25 [42] Katerina Siniakova v Camila Giorgi [52] 6-3,6-7,2-6
Wimbledon Femminile 07/04 13:55 24 [108] Madison Brengle v Camila Giorgi [52] 4-6,4-6
Wimbledon Femminile 07/02 12:10 23 [52] Camila Giorgi v Anastasija Sevastova [21] 6-1,2-6,6-4
WTA Eastbourne 06/25 14:50 25 [2] Caroline Wozniacki v Camila Giorgi [56] 6-2,6-3
WTA Eastbourne 06/24 15:00 24 [47] Camila Giorgi v Irina-Camelia Begu [33] 6-2,6-2
WTA Birmingham - Qual. 06/17 13:40 46 [49] Camila Giorgi v Oceane Dodin [178] 7-6,6-7,4-6
WTA Birmingham - Qual. 06/16 13:10 45 [49] Camila Giorgi v Kurumi Nara [97] 6-4,7-6
WTA Nottingham 06/11 11:40 25 [49] Camila Giorgi v Dalila Jakupovic [118] 6-7,2-6
Open di Francia Femminili 06/02 09:00 25 [57] Camila Giorgi v Sloane Stephens [10] 6-4,1-6,6-8
Open di Francia Femminili 05/30 16:30 24 [112] Mariana Duque Marino v Camila Giorgi [57] 0-6,3-6
Open di Francia Femminili 05/28 09:00 23 [55] Camila Giorgi v Grace Min [197] 6-3,6-2
WTA Roma - Qual. 05/13 11:15 46 [49] Danielle Collins v Camila Giorgi [56] 2-6,6-4,6-2
WTA Roma - Qual. 05/12 14:20 45 [166] Deborah Chiesa v Camila Giorgi [56] 2-6,3-6
WTA Praga 05/04 10:35 28 [37] Mihaela Buzarnescu v Camila Giorgi [58] 4-6,6-3,7-5
WTA Praga 05/03 13:45 27 [57] Samantha Stosur v Camila Giorgi [58] 2-6,3-6
WTA Praga 05/02 09:00 26 [151] Tamara Korpatsch v Camila Giorgi [58] 4-6,2-6
WTA Praga 05/01 10:30 25 [58] Camila Giorgi v Barbora Strycova [26] 6-0,2-6,6-2
WTA Lugano 04/14 10:30 27 [59] Camila Giorgi v Aryna Sabalenka [61] 3-6,0-6

Wikipedia - Camila Giorgi

Camila Giorgi (Macerata, 30 dicembre 1991) è un'ex tennista italiana.

Considerata una delle migliori tenniste italiane di sempre, è stata vincitrice del Canada Open 2021, seconda italiana della storia (dopo Flavia Pennetta nel 2014) a essersi aggiudicata un torneo di categoria WTA 1000.

Nel corso della carriera si è dedicata esclusivamente al singolare vincendo complessivamente quattro tornei del circuito maggiore tutti sulle superfici rapide (un record per il tennis femminile italiano condiviso con Flavia Pennetta e Roberta Vinci), è stata numero 1 d'Italia per 236 settimane e per cinque stagioni consecutive (altro record, a pari merito con Francesca Schiavone e Silvia Farina Elia).

Nei tornei del Grande Slam ha raggiunto i quarti di finale a Wimbledon nel 2018; inoltre vanta i quarti di finale alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e gli ottavi di finale al Roland Garros 2022 e agli US Open 2013 (partendo dalle qualificazioni, così come sull'erba inglese nel 2012; è stata la prima tennista in assoluto ad avere conseguito due ottavi di finale in tornei del Grande Slam dopo essere passata attraverso il tabellone cadetto) ed è arrivata fino alla ventiseiesima posizione della classifica mondiale nell'ottobre 2018 e nel giugno 2022.

È la tennista italiana con la migliore percentuale di vittoria di sempre contro giocatrici top 10 e top 20, avendo ottenuto successi contro Marija Šarapova, Viktoryja Azaranka, Caroline Wozniacki, Garbiñe Muguruza, Karolína Plíšková, Iga Swiatek e Aryna Sabalenka (tutte approdate al numero uno del mondo) e Petra Kvitová, Francesca Schiavone, Marion Bartoli, Samantha Stosur, Flavia Pennetta, Sloane Stephens, Jeļena Ostapenko, Svetlana Kuznecova, Emma Raducanu, Bianca Andreescu e Coco Gauff (tutte vincitrici di almeno una prova dello Slam).

È la tennista italiana col maggior numero di vittorie in assoluto su erba (58), una delle cinque tenniste italiane, l'ultima in ordine di tempo, ad avere giocato i quarti di finale del Torneo di Wimbledon, la seconda e tuttora ultima tennista italiana (dopo Roberta Vinci) ad avere vinto un torneo su erba e l'unica tennista italiana ad avere disputato cinque finali WTA indoor.

Ha abbandonato definitivamente il tennis nel maggio 2024, all'età di 32 anni.