Lettonia/Estonia - WBC Femminile 04/02 08:57 - RSU femminile v Università di Daugavpils femminile L 53-30
Lettonia/Estonia - WBC Femminile 03/28 16:00 - RSU femminile v Università di Daugavpils femminile L 58-52
Baltic League femminile 03/24 15:00 - BK Saldus femminile v Università di Daugavpils femminile W 62-69
Lettonia/Estonia - WBC Femminile 02/03 17:30 - Università Tartu femminile v Università di Daugavpils femminile L 75-63
Lettonia/Estonia - WBC Femminile 01/13 09:59 - Università di Daugavpils femminile v Università Tartu femminile L 64-71
Lettonia/Estonia - WBC Femminile 12/21 09:54 - Università di Daugavpils femminile v Università Tartu femminile L 47-61
Lettonia/Estonia - WBC Femminile 11/03 16:30 - Università Tartu femminile v Università di Daugavpils femminile W 58-61
Lettonia/Estonia - WBC Femminile 10/21 15:00 - Università di Daugavpils femminile v Noorteliiga femminile W 67-61
Università di Daugavpils femminile è una squadra di pallacanestro femminile lettone con sede nella città di Daugavpils, che milita in Baltic Women Basketball League (BWBL).

Il club è fondato nel 2013 e sin dal suo esordio partecipa al massimo campionato lettone, senza mai riuscire a conquistare il titolo.

La fase iniziale della squadra non è semplice, dato che arrivò nona nella sua prima stagione. Durante il percorso tuttavia, l'Università di Daugavpils femminile si è attestata come un team solido, finendo non sotto il sesto posto in campionato e raggiungendo per ben due volte, nel 2018 e nel 2021, la finale della coppa nazionale, perdendola in entrambe le circostanze.

A livello di competizioni internazionali, l'Università di Daugavpils femminile ha debuttato nella stagione 2017-18, partecipando alla seconda divisione dell'EuroCup.

La squadra è guidata dall'allenatore Ainars Zvirgzdins e il suo roster comprende alcune delle migliori giocatrici lettoni. Tra queste spiccano la guardia Anete Klavina, la centro Ieva Pulka e l'ala Zane Tamane.

Università di Daugavpils femminile è una squadra giovane e ambiziosa, che mira a conquistare il suo primo titolo nazionale e a fare un nome per sé anche a livello europeo.