WTA Tianjin 10/10 02:00 25 Caroline Garcia v Maria Sharapova Cancelled
WTA Pechino 10/04 08:30 26 [104] Maria Sharapova v Simona Halep [2] 2-6,2-6
WTA Pechino 10/03 04:30 25 [104] Maria Sharapova v Ekaterina Makarova [33] 6-4,4-6,6-1
WTA Pechino 09/30 11:30 24 [18] Anastasija Sevastova v Maria Sharapova [104] 6-7,7-5,6-7
US Open femminili 09/03 18:25 26 [17] Anastasija Sevastova v Maria Sharapova [146] 5-7,6-4,6-2
US Open femminili 09/02 01:55 25 [139] Sofia Kenin v Maria Sharapova [146] 5-7,2-6
US Open femminili 08/30 19:55 24 [59] Timea Babos v Maria Sharapova [146] 7-6,4-6,1-6
US Open femminili 08/29 00:00 23 [146] Maria Sharapova v Simona Halep [2] 6-4,4-6,6-3
WTA Stanford 08/02 21:30 26 Maria Sharapova v Lesia Tsurenko Walkover
WTA Stanford 08/01 02:00 25 [171] Maria Sharapova v Jennifer Brady [80] 6-1,4-6,6-0
WTA Roma 05/16 17:30 25 [211] Maria Sharapova v Mirjana Lucic-Baroni [22] Retired
WTA Roma 05/15 12:05 24 [58] Christina McHale v Maria Sharapova [211] 4-6,2-6
WTA Madrid 05/08 18:00 25 [60] Eugenie Bouchard v Maria Sharapova [258] 7-5,2-6,6-4
WTA Madrid 05/07 10:40 24 [262] Maria Sharapova v Mirjana Lucic-Baroni [20] 4-6,6-4,6-0
Tie Break Tens Femminili 05/04 19:20 - [42] Monica Puig v Maria Sharapova [262] 6-0,0-6,0-0
WTA Stoccarda 04/29 14:00 28 Kristina Mladenovic v Maria Sharapova 3-6,7-5,6-4
WTA Stoccarda 04/28 12:00 27 Anett Kontaveit v Maria Sharapova 3-6,4-6
WTA Stoccarda 04/27 14:10 26 Maria Sharapova v Ekaterina Makarova 7-5,6-1
WTA Stoccarda 04/26 16:30 25 Maria Sharapova v Roberta Vinci 7-5,6-3
Billie Jean King Cup 11/15 11:00 1 Petra Kvitova v Maria Sharapova 6-3,4-6,2-6
Billie Jean King Cup 11/14 14:15 1 Karolina Pliskova v Maria Sharapova 3-6,4-6
Wimbledon Femminile 07/09 14:10 28 Serena Williams v Maria Sharapova 6-2,6-4
Wimbledon Femminile 07/07 12:00 27 Maria Sharapova v Coco Vandeweghe 6-3,6-7,6-2
Wimbledon Femminile 07/06 12:00 26 Maria Sharapova v Zarina Diyas 6-4,6-4
Wimbledon Femminile 07/03 14:15 25 Maria Sharapova v Irina-Camelia Begu 6-4,6-3
Wimbledon Femminile 07/01 13:05 24 Maria Sharapova v Richel Hogenkamp 6-3,6-1
Wimbledon Femminile 06/29 14:20 23 Maria Sharapova v Johanna Konta 6-2,6-2
Billie Jean King Cup 02/08 11:00 1 Agnieszka Radwanska v Maria Sharapova 1-6,5-7
Billie Jean King Cup 02/07 13:45 1 Urszula Radwanska v Maria Sharapova 0-6,3-6
WTA Montreal 08/07 16:00 26 Maria Sharapova v Carla Suarez Navarro 2-6,6-4,2-6

Wikipedia - Marija Šarapova

Maríja Júr’evna Šarápova, accreditata dalla WTA con la traslitterazione anglosassone Maria Sharapova (in russo Мари́я Ю́рьевна Шара́пова? ; Njagan', 19 aprile 1987), è un'imprenditrice ed ex tennista russa. Soprannominata La Tigre Siberiana, è considerata una delle tenniste più forti della sua generazione.

In carriera ha vinto cinque tornei del Grande Slam: un Australian Open, due Roland Garros, un Wimbledon, conquistato a soli 17 anni, e uno US Open, diventando quindi una delle dieci giocatrici della storia ad avere completato il Career Grand Slam, traguardo raggiunto il 9 giugno 2012 con la vittoria del suo primo Roland Garros. Inoltre vanta 36 tornei WTA in singolare, tra cui le WTA Finals nel 2004, e dodici tornei di categoria Premier.

Ha occupato la prima posizione del ranking mondiale in singolare in cinque diverse occasioni, per un totale di 21 settimane, diventando la prima tennista di origine russa della storia a guidare la vetta della classifica. È diventata numero uno per la prima volta a 18 anni il 22 agosto 2005 e per l'ultima volta nel luglio 2012. Ha conseguito per cinque volte l'ESPY Award come miglior tennista (2005, 2007, 2008, 2012 e 2014).

Nel 2012 si è aggiudicata la medaglia d'argento in singolare alle Olimpiadi di Londra, nella sua unica Olimpiade giocata. Nel suo palmarès figurano anche tre titoli di doppio. Malgrado i numerosi infortuni è stata una delle giocatrici più longeve del circuito femminile, avendo vinto almeno un torneo in singolare per tredici anni consecutivi (un anno in meno rispetto alle sole Steffi Graf, Martina Navrátilová e Chris Evert). Ha fatto parte della Squadra russa di Fed Cup, vittoriosa nel 2008, giocando però solo una finale (perdendola) nel 2015.

Nel giugno 2016, a causa di un controllo antidoping fallito nel mese di gennaio, è stata squalificata per due anni dall'ITF, pena ridotta a un anno e tre mesi dopo il ricorso in appello della tennista. Si è ritirata dal tennis il 26 febbraio 2020, all'età di 32 anni.

Eccelleva nel circuito femminile per l'aggressività del suo stile di gioco e soprattutto per forza mentale e spirito competitivo. Molti commentatori e leggende del passato, come Monica Seles e John McEnroe, hanno notato questo aspetto e l'hanno definita una delle «sportive più competitive di sempre». È stata, per undici anni consecutivi, dal 2004 al 2015, l'atleta donna più pagata al mondo. Con 38 milioni di dollari, è la quarta tennista della storia, dietro alle sorelle Williams e Simona Halep, nella graduatoria dei guadagni ottenuti in carriera tramite i montepremi.