Coppa delle Nazioni Africane femminile

Links
Wikipedia (it)
DateRIn casa v Fuori casa-
11/19 19:00 1 Camerun femminile v Angola femminile 19-29
11/19 16:30 50 [1] Congo femminile v Senegal femminile [2] 20-19
11/19 14:00 33 [3] Algeria femminile v Guinea femminile [4] 26-29
11/19 12:00 - [5] Marocco femminile v Capo Verde femminile [4] 28-24
11/18 18:00 31 [3] Tunisia femminile v RD del Congo femminile [2] 28-24
11/18 16:00 32 [2] Egitto femminile v Costa d’Avorio femminile [3] 24-27
11/18 14:00 - [4] Madagascar femminile v Capo Verde femminile [4] 16-34
11/17 19:30 2 [1] Angola femminile v Senegal femminile [2] 24-21
11/17 17:00 2 Congo femminile v Camerun femminile 25-27
11/17 15:00 48 [3] Costa d’Avorio femminile v RD del Congo femminile [2] 26-31
11/17 13:00 48 [3] Tunisia femminile v Egitto femminile [2] 24-22
11/17 11:00 - [4] Madagascar femminile v Guinea femminile [4] 14-44
11/16 19:30 3 [2] Egitto femminile v Senegal femminile [2] 19-21
11/16 17:15 3 [1] Camerun femminile v RD del Congo femminile [2] 23-22
11/16 15:00 3 [3] Costa d’Avorio femminile v Congo femminile [1] 21-35
11/16 12:45 3 [1] Angola femminile v Tunisia femminile [3] 29-24
11/16 10:45 48 [4] Capo Verde femminile v Guinea femminile [4] 20-26
11/16 10:00 48 Guinea femminile v Algeria femminile Cancelled
11/16 09:00 48 [3] Algeria femminile v Marocco femminile [5] 25-23
11/16 08:00 48 Capo Verde femminile v Madagascar femminile Cancelled
11/14 20:00 3 [2] Camerun femminile v Senegal femminile [1] 28-27
11/14 18:00 3 [1] Angola femminile v RD del Congo femminile [2] 35-22
11/14 16:00 5 [2] Congo femminile v Marocco femminile [5] 38-27
11/14 14:00 3 [4] Capo Verde femminile v Algeria femminile [3] 30-36
11/14 12:00 5 [4] Guinea femminile v Egitto femminile [3] 22-29
11/14 10:00 3 [4] Madagascar femminile v Costa d’Avorio femminile [3] 0-0
11/13 18:00 4 [1] Tunisia femminile v Congo femminile [3] 20-25
11/13 16:00 2 [3] Capo Verde femminile v Angola femminile [2] 15-38
11/13 14:00 2 [4] Algeria femminile v RD del Congo femminile [2] 23-32
11/13 12:00 4 [5] Marocco femminile v Egitto femminile [3] 20-28

Il Campionato africano di pallamano femminile è la principale competizione africana di pallamano femminile e si svolge ogni due anni. È valido anche come torneo di qualificazione per i Giochi olimpici e per il campionato mondiale.

La "Coppa delle Nazioni Africane femminile" è un torneo di pallamano che si svolge in Africa e coinvolge le squadre nazionali femminili provenienti da tutto il continente. Questo prestigioso torneo offre alle squadre l'opportunità di competere per il titolo di campione africano e di qualificarsi per i campionati mondiali di pallamano femminile.

Durante il torneo, le squadre si sfidano in una serie di partite emozionanti e ad alto livello, mettendo in mostra le loro abilità tecniche, tattiche e fisiche. Le partite sono caratterizzate da un'intensa competizione, con giocatrici che si impegnano al massimo per ottenere la vittoria per la propria nazione.

La "Coppa delle Nazioni Africane femminile" è un evento molto atteso dagli appassionati di pallamano in tutto il continente. Le partite sono spettacolari e coinvolgenti, con un'atmosfera vibrante e un pubblico appassionato che sostiene le proprie squadre. Oltre alla competizione sul campo, il torneo offre anche l'opportunità di promuovere la pallamano femminile in Africa e di celebrare l'importante ruolo delle donne nello sport.

La "Coppa delle Nazioni Africane femminile" è un momento di grande orgoglio per le squadre partecipanti e per i paesi che rappresentano. Le squadre si preparano a lungo per questo torneo, lavorando duramente per migliorare le proprie abilità e strategie di gioco. La vittoria nella "Coppa delle Nazioni Africane femminile" è un traguardo ambito e rappresenta il riconoscimento del talento e dell'impegno delle giocatrici e dei loro allenatori.

In conclusione, la "Coppa delle Nazioni Africane femminile" è un torneo di pallamano di alto livello che mette in mostra il talento delle squadre nazionali femminili africane. Questo evento sportivo è un'occasione per celebrare la pallamano femminile in Africa e per incoraggiare la partecipazione delle donne nello sport.