DateRIn casa v Fuori casa-
12/04 19:30 5 Busto Arsizio femminile v Olomouc femminile 3-0
12/04 19:30 5 Asterix AVO femminile v Prostejov femminile 3-2
12/04 18:30 5 Sliedrecht femminile v Schweriner femminile 0-3
12/04 18:00 5 GEN-I Volley femminile v Oostende femminile 0-3
12/04 18:00 5 SC Potsdam femminile v Dinamo Kazan femminile 2-3
12/04 17:30 5 OK Kastela femminile v Mladost Zagabria femminile 0-3
12/04 17:00 5 Chemik Police femminile v Galatasaray femminile 3-1
12/04 17:00 5 VK Brno femminile v HPK femminile 3-2
12/04 17:00 5 Rzeszow femminile v Mulhouse femminile 3-2
12/04 16:00 5 Minchanka Minsk femminile v Neuchatel UC femminile 3-0
12/03 16:00 5 Targoviste femminile v Nyiregyhaza femminile 2-3
03/26 19:30 1 Busto Arsizio femminile v Alba Blaj femminile 3-1
03/19 15:00 1 Alba Blaj femminile v Busto Arsizio femminile 0-3
03/05 19:30 2 Busto Arsizio femminile v Bekescsaba femminile 3-0
03/05 15:00 2 Alba Blaj femminile v Stiinta Bacau femminile 3-0
02/26 17:00 2 Bekescsaba femminile v Busto Arsizio femminile 0-3
02/26 15:00 2 Stiinta Bacau femminile v Alba Blaj femminile 0-3
02/14 18:30 3 Mulhouse femminile v Busto Arsizio femminile 2-3
02/13 19:00 3 St Raphael femminile v Bekescsaba femminile 0-3
02/12 17:15 3 Olomouc femminile v Stiinta Bacau femminile 2-3
02/12 15:00 3 Alba Blaj femminile v Galatasaray femminile 15-5
02/07 16:45 3 Bekescsaba femminile v St Raphael femminile 3-2
02/06 19:30 3 Busto Arsizio femminile v ASPTT Mulhouse femminile 3-0
02/06 16:00 3 Galatasaray femminile v Alba Blaj femminile 3-0
02/05 15:00 3 Stiinta Bacau femminile v Olomouc femminile 3-2
01/24 19:30 4 Busto Arsizio femminile v UVC Graz femminile 3-1
01/24 18:00 4 Olomouc femminile v Asterix AVO femminile 3-1
01/24 17:00 4 Bekescsaba femminile v SM Aesch Pfeffingen femminile 3-1
01/23 19:00 4 St Raphael femminile v Jedinstvo Brcko femminile 3-0
01/23 17:00 4 Nyiregyhaza femminile v Mulhouse femminile 0-3

Wikipedia - Coppa CEV (femminile)

La Coppa CEV è, in ordine di importanza, la seconda competizione europea di pallavolo per club. L'attuale torneo non deve essere confuso con la Coppa CEV che si disputò fino al 2007, essendo essa la terza manifestazione in ordine d'importanza.

Il secondo trofeo continentale prese il via nel 1972 con il nome di Coppa delle Coppe, denominazione che mantenne fino al 2000; da allora, e fino al 2007, il trofeo si chiamò Top Teams Cup. La riforma delle manifestazioni internazionali avvenuta ad aprile del 2007 rinominò questa competizione in Coppa CEV. Il trofeo precedentemente chiamato Coppa CEV ha assunto ora la denominazione di Challenge Cup.

La Coppa CEV femminile è un torneo di pallavolo che coinvolge le migliori squadre femminili provenienti da tutta Europa. Questo prestigioso torneo offre un'opportunità per le squadre di competere a livello internazionale e dimostrare le loro abilità nel campo di gioco.

Durante la Coppa CEV femminile, le squadre si sfidano in una serie di partite emozionanti e ad alto livello. I giocatori mostrano la loro tecnica, la loro forza e la loro strategia per cercare di ottenere la vittoria finale. Ogni partita è caratterizzata da scambi veloci, palleggi precisi e attacchi potenti, che tengono gli spettatori sulle punte dei loro piedi.

Il torneo si svolge in diverse fasi, con le squadre che si sfidano in partite ad eliminazione diretta. Le squadre che riescono a superare le varie fasi avanzano nel torneo, fino a raggiungere la finale. La finale è il momento culminante del torneo, dove le due migliori squadre si affrontano per il titolo di campione della Coppa CEV femminile.

La Coppa CEV femminile non è solo un'occasione per le squadre di competere, ma anche per gli appassionati di pallavolo di tutto il mondo di godersi lo spettacolo. Gli spettatori possono assistere a partite di alto livello, tifare per le loro squadre preferite e ammirare le abilità dei giocatori. L'atmosfera durante il torneo è elettrizzante, con tifosi che riempiono gli spalti e creano un'atmosfera di grande entusiasmo.

La Coppa CEV femminile è un evento che celebra il talento e la passione per la pallavolo femminile. È un'opportunità per le squadre di dimostrare il loro valore e per gli spettatori di godersi un torneo di alto livello. Questo torneo è un appuntamento imperdibile per gli amanti della pallavolo e un'occasione per celebrare lo sport e l'eccellenza delle squadre partecipanti.