DateRIn casa v Fuori casa-
11/21 22:00 - Destroyers v Vaca Diez 3-2
11/18 21:15 - Vaca Diez v Destroyers 2-0
11/18 19:00 - Libertad Gran Mamore FC v 24 de Septiembre 1969 5-3
10/22 19:12 - Libertad Gran Mamore FC v Escuela Enrique Happ 2-0
10/22 17:00 - Deportivo FATIC v Vaca Diez 8-9
10/21 19:00 - 24 de Septiembre 1969 v Club Deportivo Sur Car 6-3
10/21 17:00 - Destroyers v CD Cultural Juva 1-0
10/16 19:00 - Vaca Diez v Deportivo FATIC 1-1
10/16 17:00 - Club Deportivo Sur Car v 24 de Septiembre 1969 2-1
10/15 19:00 - Deportivo Ju Va v Destroyers 1-1
10/15 17:00 - Escuela Enrique Happ v Libertad Gran Mamore FC 0-2
10/10 19:00 - 24 de Septiembre 1969 v Garcia Agreda 3-2
10/09 19:00 - Libertad Gran Mamore FC v ABB 4-0
10/09 19:00 - CA Bermejo v Vaca Diez 0-3
10/09 19:00 - Deportivo Cervecería v CD Cultural Juva 0-2
10/09 19:00 - Club Deportivo Sur Car v Mariscal Sucre 4-0
10/08 17:00 - Real Oruro v Deportivo FATIC 1-3
10/07 19:00 - CD Nueva Cliza v Destroyers 1-0
10/06 19:00 - Garcia Agreda v 24 de Septiembre 1969 0-0
10/06 17:00 - ABB v Libertad Gran Mamore FC 2-2
10/05 19:00 - Stormers Sporting Club v Escuela Enrique Happ 1-1
10/05 19:00 - Deportivo Ju Va v Deportivo Cervecería 2-2
10/05 17:00 - Deportivo FATIC v Real Oruro 0-0
10/04 23:00 - Destroyers v CD Nueva Cliza 2-0
10/02 19:00 - Stormers Sporting Club v Escuela Enrique Happ 1-3
10/02 19:00 - Deportivo FATIC v CA Bermejo 2-2
10/02 19:00 - Wilstermann Cooperativa v 24 de Septiembre 1969 1-1
10/02 17:00 - Cochabamba FC v Club Deportivo Sur Car 1-2
10/01 19:00 - Real Oruro v Mojocoya 4-0
09/30 19:30 - Garcia Agreda v Deportivo Cervecería 1-3

Wikipedia - Copa Simón Bolívar

La Copa Simón Bolívar è la seconda divisione del campionato boliviano di calcio, organizzato in Bolivia dalla Federazione nazionale. Fondata nel 1958, fino al 1976 svolse la funzione di massima serie; con la creazione, nel 1977, della Liga del Fútbol Profesional Boliviano (oggi Primera División boliviana), venne abbandonata. Nel 1989 il torneo riprese, fungendo da seconda divisione fino al 2010. Dal 2011 al 2015 la Copa Simón Bolívar è stata sostituita dalla Liga Nacional B, poi soppressa e sostituita dalla Copa Simón Bolívar, tornata a fungere da seconda divisione del campionato boliviano dal 2016.

History

Dopo la fondazione della Federazione calcistica nazionale, avvenuta nel 1925, in Bolivia furono organizzati solamente tornei annuali a livello regionale, con alcune eccezioni (il cosiddetto Torneo Integrado, disputato tra squadre di La Paz con alcune formazioni provenienti da altre città); pertanto, la Federazione decise, nel 1958, di istituire un campionato nazionale, che consentisse la partecipazione a squadre provenienti da tutto il territorio boliviano. Fu creato il Torneo Nacional: nonostante la maggior parte delle compagini provenisse da La Paz, vi erano il Wilstermann (di Cochabamba, primo campione nazionale), il San José (Oruro) e l'Aurora (Cochabamba) a rappresentare il resto della nazione. La Copa Simón Bolívar fu istituita nel 1960, e proseguì fino al 1976: in quell'anno, la FBF decise di passare al professionismo, formando pertanto la prima edizione della Liga del Fútbol Profesional Boliviano. Con l'avvento del nuovo campionato, la Copa Simón Bolívar cessò di esistere. Nel 1989 venne riformata, stavolta non più con la funzione di prima divisione, bensì come serie cadetta, affinché determinasse le promozioni in LFPB. La prima edizione fu vinta dall'Enrique Happ, formazione dell'omonima scuola calcio, che però non poteva avanzare in massima serie. Nel 2010 viene creata la Liga Nacional B, la nuova seconda divisione boliviana, a detrimento della Copa Simón Bolívar, che viene cancellata a partire dal 2011. Nel 2016, con la soppressione della Liga Nacional B, la Copa Simón Bolívar torna a essere la seconda divisione nazionale.

La "Copa Simon Bolivar" è un torneo di calcio che si svolge in Bolivia. Questo torneo è dedicato al celebre eroe nazionale Simon Bolivar, che ha giocato un ruolo fondamentale nell'indipendenza dei paesi sudamericani. La competizione coinvolge squadre provenienti da diverse regioni della Bolivia, che si sfidano per conquistare il titolo di campione nazionale. Gli incontri si svolgono in vari stadi del paese, offrendo agli appassionati di calcio l'opportunità di assistere a partite emozionanti e di sostenere le loro squadre del cuore. La "Copa Simon Bolivar" è un evento molto atteso e amato dagli appassionati di calcio boliviani, che si riuniscono per celebrare il talento e la passione per questo sport.