DateRIn casa v Fuori casa-
05/04 17:00 6 [11] KIF Orebro femminile v BK Hacken femminile [3] 0-2
05/04 17:00 6 [13] IK Uppsala femminile v Djurgardens femminile [9] 1-1
05/04 17:00 6 [1] Hammarby femminile v IFK Kalmar femminile [14] 8-0
05/03 17:00 6 [10] Vaxjo femminile v Vittsjö GIK femminile [9] 0-1
05/01 17:00 5 [8] Djurgardens femminile v Hammarby femminile [1] 0-1
04/30 13:00 5 Vittsjö GIK femminile v KIF Orebro femminile 2-1
04/30 13:00 5 Pitea IF femminile v IK Uppsala femminile 4-1
04/30 13:00 5 [14] IFK Kalmar femminile v Vaxjo femminile [11] 0-1
04/30 11:00 5 [12] Brommapojkarna femminile v FC Rosengård femminile [8] 1-3
04/28 16:00 5 [4] BK Hacken femminile v IFK Norrkoping femminile [2] 1-0
04/28 16:00 5 [3] Kristianstads femminile v Linköpings FC femminile [6] 1-0
04/24 17:00 4 [6] Linköpings FC femminile v Hammarby femminile [3] 1-3
04/23 13:00 4 [14] Vaxjo femminile v KIF Orebro femminile [9] 1-0
04/23 13:00 4 [5] Kristianstads femminile v IK Uppsala femminile [11] 4-0
04/23 13:00 4 [12] Brommapojkarna femminile v Pitea IF femminile [7] 1-4
04/23 13:00 4 [4] BK Hacken femminile v IFK Kalmar femminile [13] 3-0
04/23 11:00 4 [3] IFK Norrkoping femminile v Djurgardens femminile [6] 3-2
04/21 16:00 4 [12] FC Rosengård femminile v Vittsjö GIK femminile [8] 4-0
04/17 17:00 3 [8] Vittsjö GIK femminile v BK Hacken femminile [7] 0-3
04/16 13:00 3 [11] IK Uppsala femminile v IFK Norrkoping femminile [3] 2-2
04/16 13:00 3 [5] Pitea IF femminile v Linköpings FC femminile [2] 0-0
04/16 13:00 3 KIF Orebro femminile v Kristianstads femminile 0-4
04/16 11:00 3 [13] IFK Kalmar femminile v Brommapojkarna femminile [10] 1-1
04/15 13:00 3 Hammarby femminile v Vaxjo femminile 6-1
04/14 16:00 3 [9] Djurgardens femminile v FC Rosengård femminile [12] 2-1
04/02 13:00 2 Vaxjo femminile v BK Hacken femminile 0-4
04/02 13:00 2 Vittsjö GIK femminile v Brommapojkarna femminile 2-0
04/02 13:00 2 Pitea IF femminile v Kristianstads femminile 1-0
04/02 13:00 2 [5] Djurgardens femminile v KIF Orebro femminile [12] 0-2
04/02 11:00 2 IFK Kalmar femminile v IFK Norrkoping femminile 0-3

Wikipedia - Damallsvenskan

La Damallsvenskan è una competizione calcistica svedese, massimo livello del campionato nazionale riservato al calcio femminile ed equivalente all'Allsvenskan riservato alle formazioni maschili e dal quale la denominazione prende spunto. Per la stagione 2018-2019 la Damallsvenskan è il terzo campionato di calcio femminile in Europa secondo il ranking stilato dalla UEFA.

History

Nel 1973, viste le crescenti richieste di fondare un regolare campionato di calcio riservato alle sole formazioni femminili, la Federazione calcistica svedese (Svenska Fotbollförbundet - SvFF) decise di istituire il primo torneo nazionale di categoria. L'originaria formula prevedeva un torneo a eliminazione diretta, tuttavia nel 1988 la federazione svedese decise di rivoluzionare il campionato, adottando la formula del girone all'italiana, allargando a dodici le squadre partecipanti e cambiandone la denominazione ufficiale in Damallsvenskan.

Dal 2013 è stato introdotto la formula delle retrocessioni che prevede le due ultime squadre classificate nel torneo scendere al livello inferiore, l'Elitettan, con altrettante formazioni provenienti dal secondo livello classificatesi prima e seconda.

Negli anni la Damallsvenskan crebbe la propria importanza e visibilità a livello internazionale assumendo una posizione di rilievo tra i vari tornei nazionali e richiamando investimenti e atlete significative nelle loro formazioni nazionali, tra le altre le brasiliane Marta e Daniela, la tedesca Nadine Angerer, l'australiana Lisa De Vanna e la statunitense Hope Solo.

Il torneo di calcio svedese "Svezia - Damallsvenskan" è una competizione di alto livello che coinvolge le migliori squadre femminili di calcio in Svezia. Questo torneo è considerato uno dei più prestigiosi e competitivi nel panorama del calcio femminile svedese.

Le squadre partecipanti si sfidano in una serie di partite emozionanti e appassionanti, mettendo in mostra le loro abilità tecniche, tattiche e atletiche. I giocatori dimostrano grande determinazione e spirito di squadra, rendendo ogni partita un'esperienza indimenticabile per i tifosi.

La Damallsvenskan è conosciuta per il suo alto livello di gioco e per la presenza di talenti emergenti e giocatrici di fama internazionale. Le squadre si contendono il titolo di campione nazionale, cercando di dimostrare la loro superiorità sul campo e di conquistare la gloria.

Gli appassionati di calcio svedesi e internazionali seguono con grande interesse questo torneo, affollando gli stadi per tifare le loro squadre del cuore. L'atmosfera è elettrizzante e le partite sono spesso combattute fino all'ultimo minuto.

Il torneo "Svezia - Damallsvenskan" è un'occasione unica per apprezzare il calcio femminile di alta qualità e per sostenere le squadre che rappresentano il meglio dello sport svedese. Non perdete l'opportunità di vivere l'emozione di questo torneo e di tifare per le vostre squadre preferite!