DateRIn casa v Fuori casa-
12/13 19:00 6 Zaragoza femminile v BBC Grengewald femminile 102-57
12/08 19:30 5 [3] Namur Capitale femminile v Sport Lisboa Benfica femminile [1] 72-56
12/08 19:00 5 [2] Lione femminile v Basket Lattes Montpellier femminile [1] 53-62
12/08 18:30 5 [1] Venezia femminile v Gernika Bizkaia femminile [2] 68-65
12/08 18:30 5 [2] Elfic Friburgo femminile v T71 Dudelange femminile [4] 80-74
12/08 17:30 5 [4] Keltern femminile v Estudiantes femminile [3] 55-69
12/08 17:00 5 [4] Ashdod femminile v Kibirkstis MRU femminile [3] 85-75
12/08 17:00 5 [4] Bursa Uludag femminile v Elitzur Holon femminile [2] 68-79
12/08 17:00 5 [1] Sepsi Sic femminile v Nesibe Aydin femminile [3] 80-71
12/08 17:00 5 [2] Elitzur Ramla femminile v NKA PEAC femminile [1] 69-58
12/08 17:00 5 [4] Zabiny Brno femminile v IDK Guipuzcoa femminile [3] 79-71
12/08 16:00 5 [4] Beroe femminile v Hatay femminile [3] 94-81
12/08 14:00 5 [2] Botas femminile v Uni Gyor femminile [1] 69-70
12/07 19:30 5 [3] Castors Braine femminile v BBC Grengewald Hueschtert femminile [4] 115-66
12/07 19:00 5 [1] Villeneuve d'Ascq femminile v Dinamo Sassari femminile [3] 68-48
12/07 19:00 5 [1] Flammes Carolo Basket femminile v Ragusa Dubrovnik femminile [4] 115-60
12/07 19:00 1 [4] Roche Vendee femminile v BA London Lions femminile [2] 76-75
12/07 18:00 5 [3] Stella Rossa femminile v AZS UMCS Lublin femminile [2] 63-82
12/07 18:00 5 [2] Cadi La Seu femminile v Zaragoza femminile [1] 58-71
12/07 17:00 5 [3] Piestanske Cajky femminile v Slavia Banska Bystrica femminile [4] 81-55
12/07 17:00 5 [1] VBW Arka Gdynia femminile v OGM Ormanspor femminile [2] 60-66
12/07 17:00 5 [3] KP Brno femminile v Angers femminile [2] 44-68
12/07 16:30 5 [4] FCC Basket Arad femminile v 25 Bydgoszcz femminile [3] 87-50
12/07 16:00 5 [2] Galatasaray femminile v Enea Gorzow femminile [1] 68-66
12/06 18:30 5 [1] Panathinaikos femminile v Ramat Hasharon femminile [4] 59-65
11/17 19:30 4 [2] BA London Lions femminile v Esb Villeneuve Dascq Lm femminile [1] 67-60
11/16 21:00 4 [1] Sport Lisboa Benfica femminile v Elfic Friburgo femminile [2] 69-63
11/16 19:00 4 IDK Euskotren femminile v Lione femminile 70-71
11/16 19:00 4 [4] Dinamo Sassari femminile v Roche Vendee femminile [3] 77-65
11/16 19:00 4 [1] Basket Lattes Montpellier femminile v Zabiny Brno femminile [4] 84-72

Wikipedia - EuroCup Women

L'Eurocoppa (chiamata ufficialmente EuroCup Women) è una competizione di pallacanestro internazionale per club femminili, organizzata annualmente da FIBA Europe dal 2003. Ha sostituito la Coppa Ronchetti (1972-2002).

È la seconda competizione internazionale europea per le donne, dopo l'Eurolega.

La "Euro Cup femminile" è un torneo di basket che coinvolge le migliori squadre femminili provenienti da diverse nazioni europee. Questo torneo offre un'opportunità unica per le squadre di competere a livello internazionale e dimostrare le proprie abilità nel campo del basket. Le partite sono caratterizzate da un alto livello di competizione e intensità, con giocatrici talentuose che si sfidano per conquistare il titolo di campione europeo. Gli appassionati di basket possono godersi una serie di partite emozionanti, con azioni spettacolari, tiri precisi e difese solide. La "Euro Cup femminile" è un evento sportivo di grande rilevanza che attira l'attenzione di appassionati di basket di tutto il continente.