DateRIn casa v Fuori casa-
02/22 15:00 19 Skanela IF femminile v Eslovs IK femminile 21-27
02/21 13:00 19 Tyreso Handboll femminile v VasterasIrsta HF femminile 20-28
02/21 13:00 19 Spårvägens HF femminile v Skovde HF femminile 25-28
02/18 17:00 9 IK Savehof femminile v Onnereds HK femminile 33-20
02/17 18:00 19 H65 Höör femminile v Lugi HF femminile 20-29
02/15 17:15 18 Lugi HF femminile v IK Savehof femminile 25-26
02/15 16:00 18 VasterasIrsta HF femminile v Onnereds HK femminile 28-18
02/15 15:00 18 Eslovs IK femminile v Skuru IK femminile 21-29
02/14 14:00 18 Skovde HF femminile v Tyreso Handboll femminile 37-17
02/14 14:00 18 BK Heid femminile v Spårvägens HF femminile 31-22
02/10 18:00 18 Skanela IF femminile v H65 Höör femminile 19-28
02/09 16:30 17 IK Savehof femminile v BK Heid femminile 26-24
02/08 17:15 17 Skuru IK femminile v Skovde HF femminile 30-26
02/08 14:00 17 Onnereds HK femminile v Skanela IF femminile 34-29
02/07 13:00 17 Tyreso Handboll femminile v Lugi HF femminile 18-26
02/04 18:00 17 Spårvägens HF femminile v VasterasIrsta HF femminile 20-20
02/03 18:00 17 H65 Höör femminile v Eslovs IK femminile 27-21
02/01 15:00 16 Eslovs IK femminile v Tyreso Handboll femminile 24-17
01/31 13:30 16 BK Heid femminile v Skuru IK femminile 29-27
01/29 18:15 16 VasterasIrsta HF femminile v IK Savehof femminile 24-35
01/29 18:00 16 Lugi HF femminile v Skovde HF femminile 23-24
01/28 18:00 16 Skanela IF femminile v Spårvägens HF femminile 29-21
01/28 18:00 16 Onnereds HK femminile v H65 Höör femminile 25-29
01/25 16:00 15 IK Savehof femminile v Skanela IF femminile 42-24
01/24 15:00 15 H65 Höör femminile v VasterasIrsta HF femminile 28-17
01/24 14:00 15 Skuru IK femminile v Lugi HF femminile 28-28
01/24 13:00 15 Tyreso Handboll femminile v Onnereds HK femminile 29-29
01/24 13:00 15 Spårvägens HF femminile v Eslovs IK femminile 21-14
01/21 18:00 15 Skovde HF femminile v BK Heid femminile 27-20
01/19 18:00 14 Onnereds HK femminile v IK Savehof femminile 22-27

Handbollsligan is the highest division of women's handball in Sweden. The inaugural Elitserien season took place in 1951, with Kvinnliga IK Sport winning the championship.

The league currently consists of 12 teams. The eight top teams at the end of every season continue to the playoffs, in which the quarterfinals and semifinals are played as a best-of-five series, unlike the final which is played as a single match. The champion is awarded a spot in the EHF Women's Champions League's qualification stage.

Historically, the women's Elitserien was dominated by IK Sävehof, with 15 championships.

For the 2016–2017 season, the name of the league was changed to Svensk Handbollselit. Until then, it was called Elitserien (English: the Elite League) (Swedish: Elitserien i handboll för damer). For the 2023–2024 season it changed name to "Handbollsligan", like the men's league.

Il torneo di pallamano "Svezia - Eliteserien femminile" è un evento sportivo di alto livello che si svolge in Svezia. Questo torneo vede la partecipazione delle migliori squadre femminili di pallamano del paese, che si sfidano per conquistare il titolo di campione nazionale.

Le partite si svolgono in diverse città svedesi, offrendo ai tifosi l'opportunità di assistere a emozionanti incontri dal vivo. Le squadre partecipanti sono composte da atlete talentuose e appassionate, che dimostrano abilità tecniche e strategiche di alto livello.

Durante il torneo, gli spettatori possono godere di un'atmosfera vibrante e coinvolgente, con tifosi che sostengono le proprie squadre con entusiasmo e passione. Le partite sono caratterizzate da azioni veloci, tiri potenti e difese solide, offrendo un'esperienza emozionante per gli appassionati di pallamano.

"Svezia - Eliteserien femminile" è un torneo che promuove lo sport e l'importanza del lavoro di squadra, oltre a offrire un'opportunità per le atlete di mettersi alla prova e dimostrare le proprie abilità. È un evento imperdibile per gli amanti della pallamano e per coloro che desiderano vivere un'esperienza sportiva unica in Svezia.