Euro 2020

Euro 2020

Links
Wikipedia (it)
DateRIn casa v Fuori casa-
06/18 19:00 2 [2] Inghilterra v Scozia [4] 0-0
06/18 16:00 2 [3] Croazia v Repubblica Ceca [1] 1-1
06/18 13:00 2 [2] Svezia v Slovacchia [1] 1-0
06/17 19:00 2 [1] Paesi Bassi v Austria [2] 2-0
06/17 16:00 2 [4] Danimarca v Belgio [1] 1-2
06/17 13:00 2 [3] Ucraina v Macedonia del Nord [4] 2-1
06/16 19:00 2 [1] Italia v Svizzera [2] 3-0
06/16 16:00 2 [4] Turchia v Galles [3] 0-2
06/16 13:00 2 [2] Finlandia v Russia [4] 0-1
06/15 19:00 1 [2] Francia v Germania [2] 1-0
06/15 16:00 1 Ungheria v Portogallo 0-3
06/14 19:00 1 [2] Spagna v Svezia [2] 0-0
06/14 16:00 1 Polonia v Slovacchia 1-2
06/14 13:00 1 [2] Scozia v Repubblica Ceca [2] 0-2
06/13 19:00 1 [2] Paesi Bassi v Ucraina [2] 3-2
06/13 16:00 1 Austria v Macedonia del Nord 3-1
06/13 13:00 1 Inghilterra v Croazia 1-0
06/12 19:00 1 [2] Belgio v Russia [2] 3-0
06/12 16:00 1 Danimarca v Finlandia 0-1
06/12 13:00 1 [3] Galles v Svizzera [2] 1-1
06/11 19:00 1 [3] Turchia v Italia [1] 0-3
07/10 19:00 1 Portogallo v Francia 1-0
07/07 19:00 2 Germania v Francia 0-2
07/06 19:00 2 Portogallo v Galles 2-0
07/03 19:00 3 Francia v Islanda 5-2
07/02 19:00 3 Germania v Italia 7-6
07/01 19:00 3 Galles v Belgio 3-1
06/30 19:00 3 Polonia v Portogallo 4-6
06/27 19:00 4 Inghilterra v Islanda 1-2
06/27 16:00 4 Italia v Spagna 2-0

Il campionato europeo di calcio 2020 o UEFA EURO 2020 è stata la 16ª edizione dell'omonimo torneo, organizzato dall'UEFA, che si è disputata nel 2021.

In occasione del 60º anniversario dalla nascita del torneo, la fase finale ha avuto luogo in 11 distinte città europee. La partita inaugurale si è tenuta allo Stadio Olimpico di Roma, mentre le semifinali e la finale si sono disputate al Wembley Stadium di Londra. È stato il primo europeo a sedi miste e nessuna nazionale è stata qualificata come squadra ospitante. È cambiato inoltre in parte il sistema di qualificazione, combinando i classici gironi (20 posti) con la neonata UEFA Nations League (4 posti).

Originariamente previsto dal 12 giugno al 12 luglio 2020, il 17 marzo 2020 è stato rinviato dalla UEFA di un anno, ovvero al periodo dall’11 giugno all’11 luglio 2021, in modo da consentire il completamento delle coppe europee e dei campionati nazionali della stagione 2019-2020, sospesi per la pandemia di COVID-19 in Europa. Ciononostante, l'UEFA ha deciso di mantenere inalterata la denominazione del torneo.

Il torneo è stato vinto dall'Italia, che, nella finale di Londra, ha sconfitto l'Inghilterra ai tiri di rigore per 3-2, dopo l'1-1 dei tempi supplementari, e si è così aggiudicata il titolo di campione d'Europa per la seconda volta, a cinquantatré anni dal primo trionfo del 1968.

Descrizione del torneo di calcio "Euro 2020":

L'Euro 2020 è un torneo di calcio che si svolge ogni quattro anni e coinvolge le migliori squadre nazionali europee. Questo torneo è particolarmente speciale in quanto si svolge in diverse città europee anziché in un unico paese ospitante.

Il torneo Euro 2020 è stato originariamente programmato per il 2020, ma a causa della pandemia di COVID-19 è stato posticipato al 2021. Questo ha creato ancora più attesa e anticipazione per gli appassionati di calcio di tutto il continente.

Le squadre partecipanti sono selezionate attraverso un processo di qualificazione che coinvolge le squadre nazionali di tutti i paesi europei. Solo le migliori squadre riescono a qualificarsi per il torneo, rendendo ogni partita estremamente competitiva e avvincente.

Le partite si svolgono in diversi stadi in tutta Europa, offrendo ai tifosi la possibilità di assistere alle partite dal vivo e di sperimentare l'atmosfera unica di ogni città ospitante. Questo rende l'Euro 2020 un evento eccezionale per gli appassionati di calcio che desiderano viaggiare e sostenere la propria squadra nazionale.

Il torneo culmina con la finale, in cui le due migliori squadre si sfidano per il titolo di campione europeo. Questa partita è sempre molto attesa e attira l'attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo.

L'Euro 2020 è un evento che unisce le nazioni europee attraverso la passione per il calcio. È un'opportunità per i giocatori di mostrare il loro talento e per i tifosi di sostenere la propria squadra nazionale. Questo torneo è un momento di grande emozione e orgoglio per tutti gli appassionati di calcio in Europa.